Piazza Marconi 63, Bagnoli di Sopra, Veneto, Italy Bagnoli di Sopra · In centro
25 Commenti
L’antico Palazzo Widmann-Borletti, situato nel Centro Storico di Bagnoli di Sopra, si prospetta con un lungo fronte monumentale ed una maestosa loggia che ne valorizza l'aspetto architettonico e ne caratterizza lo stile. La villa attribuita a Baldassarre Longhena, fu fatta costruire dalla famiglia Widmann nel 1654 sulla struttura di un monastero Benedettino del XI secolo. La facciata interna si rivolge ad un bel giardino settecentesco arricchito da profumate piante di limoni ed impreziosito da oltre 60 statue ad opera dello scultore Antonio Bonazza e scuola nel 1742. La residenza dei conti Widmann divenne presto punto di incontro di letterati e artisti, tra questi anche Carlo Goldoni che a Bagnoli scrisse e mise in scena alcune sue commedie nel teatro della Villa. Tutto il complesso è racchiuso da una cinta muraria perimetrale del XIV secolo, all’interno della quale sono disponibili splendide location per eventi aziendali e privati,matrimoni e manifestazioni culturali Alla villa, oggi proprietà della famiglia Borletti, è annessa una grande azienda agricola, che vanta una tradizione vitivinicola di oltre mille anni, denominata “Dominio di Bagnoli”. Dell'azienda fanno parte le cantine storiche dell'epoca Benedettina da visitare assolutamente dove è possibile degustare ed acquistare i vini D.O.C., D.O.C.G e “Bagnoli Classico” ed altri prodotti aziendali. Sono inoltre disponibili appartamenti ricavati nelle antiche scuderie e su richiesta spettacolo di “Son et Lumière” nel Teatro di Verzura.
Piscina privata
Garage